Da un punto di vista tecnico, il soppalco è un piano sopraelevato rispetto al livello del pavimento e posto a una certa distanza dal soffitto: si ottiene inserendo un telaio orizzontale portante, con o senza piantoni, in modo da ricavare due ambienti all’interno di uno stesso locale.
Costruire un soppalco serve soprattutto a guadagnare superficie e spazio nei tuoi ambienti.
Fast Piccole Manutenzione segue tutte le fasi della realizzazione di un soppalco a regola d’arte: raccolta delle esigenze del cliente, ideazione e realizzazione di un progetto, disegno tecnico, realizzazione della struttura e rifinitura.
I soppalchi non abitabili sono quegli spazi di altezza inferiore a 1,50 m (a meno di deroghe locali) destinati alla conservazione di oggetti.
Utili per ingrandire lo spazio utilizzabile all’interno di un garage o di un magazzino, servono soprattutto in cantina o in un box per riporre quelle cose che non stanno più in casa ma che non vogliamo buttar via.
Sono tanti i clienti che richiedono la realizzazione di un soppalco in ferro per il garage o la cantina: il ferro garantisce un’ottima resistenza ed anche un’elevata portata del soppalco, che potrà reggere senza difficoltà oggetti pesanti.
Essendo garage e cantine al piano terra, si possono creare strutture autoportanti senza piantoni a terra in modo da sorreggere una notevole quantità di materiale senza invadere lo spazio per custodire la macchina: attrezzatura per lo sci o per il mare, giochi che i bambini non usano più e ricordi vari troveranno lì la giusta sistemazione.
Hai poco spazio in garage o in cantina? La soluzione ideale è il soppalco autoportante: una struttura autonoma, all’occorrenza removibile, dotata di scale che si sostiene da sé.
Vuoi recuperare ancora più spazio?
Un portagomma con ripiani, montato a parete, ti farà recuperare tutto lo spazio occupato dal treno di gomme della tua vettura.
Raccontaci le tue esigenze e progetteremo il soppalco perfetto per te.
Troveremo insieme la soluzione giusta per sfruttare al massimo i tuoi ambienti e ricavare nuovo spazio per custodire tutto ciò che vuoi.
Ecco perché sceglierci:
Ho sempre avuto la passione per la riparazione.
Fin da piccolo ho imparato a ragionare su quale fosse il problema, il guasto da risolvere, per trovare la migliore soluzione. Mi è stato insegnato che, piuttosto che buttare e ricomprare, le cose e gli oggetti vanno rispettati prendendosene cura quando non funzionano più.
Dopo 20 anni di esperienza decido di aprire la mia attività, Fast Piccole Manutenzioni, mantenendo sempre la stessa filosofia: passione, cura, attenzione alla riparazione e alla manutenzione.
Giorno dopo giorno la mia azienda è cresciuta insieme alle mie competenze e da un piccolo banco di lavoro ho costruito a poco a poco il mio nuovo laboratorio in Corso Rosselli 180 a Torino.
Grazie alla mia attitudine alla manutenzioni Fast Piccole Manutenzioni riesce oggi a proporre un servizio di qualità al giusto prezzo. E questo vuol dire soddisfazione per il cliente, come dimostrano le numerose recensioni positive che ricevo.
Fast Piccole Manutenzioni – P. iva 01234350070, C. F. FSTSFN82L22326P
Scrivimi su Whatsapp